Formazione per responsabile addetto alla manutenzione di cabine elettriche MT/BT (CEI 78-17:2015 ex 0-15)

Durata

16 ore.

Modalità e svolgimento


In presenza

Videoconferenza

I corsi da remoto sono fruibili su PC, tablet e smartphone

Costo

Costo in presenza o videoconferenza: per maggiori informazioni scrivere a formazione@cseservizi.it o utilizzare la chat istantanea.

Descrizione corso e riferimenti normativi

Programma

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILE ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DI CABINE ELETTRICHE MT/BT (CEI 78-17:2015 EX 0-15), ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., Decreto Correttivo (D.Lgs. n. 106 del 3 agosto 2009) e norma CEI 78-17:2015, della durata di 16 ore. 

Il corso è progettato per fornire: aggiornamenti sulle normative vigenti e le pratiche relative alla manutenzione delle cabine elettriche MT/BT (Media Tensione/Bassa Tensione); migliorare le competenze tecniche dei partecipanti; introdurre nuove metodologie e tecnologie per la gestione e manutenzione sicura ed efficiente delle cabine elettriche. 

 

  1. Principali disposizioni legislative e normative relative alla manutenzione delle cabine elettriche MT/BT con riferimenti alle norme per `Manutenzione delle cabine elettriche MT/BT dei clienti/utenti finali`-.
  2. Profilo professionale del manutentore elettrico e degli addetti alla manutenzione elettrica.
  3. Cabine di trasformazione MT/BT: caratteristiche costruttive dei locali, impianto elettrico.
  4. Dispositivi di protezione: tipologie e caratteristiche elettriche, coordinamento con dispositivi del distributore pubblico.
  5. La dichiarazione di adeguatezza.
  6. Pianificazione e programmazione della manutenzione elettrica.
  7. Documentazione degli interventi di manutenzione delle cabine elettriche.
  8. Procedure di lavoro per la manutenzione elettrica.
  9. Criteri generali di sicurezza nelle attività di manutenzione. 
  10. Attrezzatura e DPI: particolarità per i lavori di manutenzione elettrica.
  11. Obblighi di denuncia e smaltimento delle sostanze pericolose presenti nelle apparecchiature elettriche.
  12. Test di valutazione finale

 

TEST DI VERIFICA FINALE: test a risposta multipla  (in caso di mancato superamento il test è ripetibile più volte gratuitamente) 

Aggiornamento

Ogni 5 anni.

Modalità d'iscrizione e pagamento

MODALITÀ D’ISCRIZIONE

  • Per le iscrizioni al corso in presenza o in videoconferenza richiedi informazioni all’email formazione@cseservizi.it o utilizza la chat istantanea.
  • Se sei un’azienda o un libero professionista richiedi informazioni per qualsiasi tipologia di corso prima di procedere all’iscrizione a formazione@cseservizi.it oppure inviaci un messaggio e sari ricontattato.

 

PAGAMENTO

PayPal
Bonifico Bancario: Riceverai le istruzioni e i dati bancari per procedere al pagamento nell’e-mail di conferma ordine; si richiede di inviare la ricevuta di avvenuto pagamento a formazione@cseservizi.it

Carta di credito via PayPal

Rilascio attestato

L’attestato sarà disponibile per il download dalla piattaforma e/o verrà inviato tramite e-mail entro 5 giorni lavorativi dal completamento dell’iter per il rilascio. Gli attestati costituiscono titolo di Qualificazione Professionale e sono validi su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.

È possibile richiedere il rilascio dell’attestato entro 1 o 2 giorni lavorativi con un costo aggiuntivo. Per usufruire di questa opzione, invia una mail a formazione@cseservizi.it

Richiedi maggiori informazioni