Formazione Generale e specifica rischio basso

Durata

8 ore.

Modalità e svolgimento


In presenza

E-learning
Videoconferenza

I corsi da remoto sono fruibili su PC, tablet e smartphone

Costo

  • Costo E-learning: € 54,90 IVA compresa a persona.
  • Costo presenza e videoconferenza: per maggiori informazioni scrivere a formazione@cseservizi.it o utilizzare la chat istantanea.

Descrizione corso e riferimenti normativi

Corso di formazione generale e specifica dei lavoratori per aziende a rischio basso, ai sensi dell’art. 37 del D.lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.lgs. n. 106/09 ed Accordo Stato-Regioni, repertorio atti n. 221/CSR, del 21.12.2011.

I corsi di formazione generale e specifica sono obbligatori per il lavoratore e devono essere svolti al momento:

  • della costituzione del rapporto di lavoro;
  • del trasferimento o cambiamento di mansioni;
  • dell’introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi.

Come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, gli argomenti trattati durante il percorso di formazione specifica sulla sicurezza avranno come oggetto i “rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda”. Tale formazione dovrà essere soggetta a ripetizioni periodiche nel caso di “evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi”.

Programma

FORMAZIONE GENERALE (4 ore)

  • Concetti di Rischio, Danno, Prevenzione e Protezione.
  • Organizzazione della prevenzione aziendale; Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

 

FORMAZIONE RISCHIO SPECIFICO (4 ore)

  • Rischi infortuni; Meccanici generali; Elettrici generali; Macchine; Attrezzature; Cadute dall’alto; Rischi da esplosione; Rischi chimici; Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri: Etichettatura; Rischi cancerogeni; Rischi biologici; Rischi fisici; Rumore; Vibrazione; Radiazioni; Microclima e illuminazione; Videoterminali; DPI Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro -correlato; Movimentazione manuale carichi;
  • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto); Segnaletica; Emergenze;
  • Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico;
  • Procedure esodo e incendi;
  • Procedure organizzative per il primo soccorso;
  • Incidenti e infortuni mancati;
  • Altri Rischi.

 

TEST DI VERIFICA FINALE

Test a risposta multipla (in caso di mancato superamento il test è ripetibile più volte gratuitamente)

Aggiornamento

Ogni 5 anni.

Modalità d'iscrizione e pagamento

  • Per i corsi in E-learning crea il tuo profilo e segui le istruzioni per effettuare l’iscrizione e il pagamento. Una volta completato l’iter di iscrizione dovrai attendere l’e-mail di conferma con le credenziali per poter accedere al portale e iniziare a seguire il corso.
  • Per le iscrizioni al corso in presenza richiedi informazioni all’email formazione@cseservizi.it o utilizza la chat istantanea.
  • Se sei un’azienda o un libero professionista richiedi informazioni per qualsiasi tipologia di corso prima di procedere all’iscrizione a formazione@cseservizi.it oppure inviaci un messaggio e verrai ricontattato.

 

PAGAMENTO

PayPal
Bonifico Bancario: Riceverai le istruzioni e i dati bancari per procedere al pagamento nell’e-mail di conferma ordine; si richiede di inviare la ricevuta di avvenuto pagamento a formazione@cseservizi.it per formalizzare l’iscrizione.

Carta di credito via PayPal

Rilascio attestato

L’attestato sarà disponibile per il download dalla piattaforma CSE e/o verrà inviato tramite e-mail entro 5 giorni lavorativi dal completamento dell’iter per il rilascio. Gli attestati costituiscono titolo di Qualificazione Professionale e sono validi su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.

È possibile, richiedere il rilascio dell’attestato entro 1 o 2 giorni lavorativi con un costo aggiuntivo. Per usufruire di questa opzione, invia una mail a formazione@cseservizi.it

Acquista il corso in E-Learning

Richiedi maggiori informazioni